I coltelli sono indispensabili nel kit del griller, coltelli di buona qualità aiuteranno non poco il lavoro durante la preparazione.
Nel vasto mondo dei coltelli da cucina si rischia di perdersi, cinque sono però indispensabili.
Ha una lama triangolare lunga dai 15 ai 30 cm. La sua estremità curva facilita l’oscillamento del coltello per la tritatura. Deve essere massiccio e di buona qualità in modo da resistere ai colpi sul tagliere.
Fondamentale per tritare, affettare, tagliare a dadini e sminuzzare.
Va dai 18 ai 22 cm ed è priva di punta. È molto richiesto grazie alla sua lama leggera e affilata; spesso si trova con la lama alveolata.
Non solo coltello per il pane, la lama seghettata permette di non schiacciare il cibo.
Viene usato per disossare più facilmente carne e pollame; consente di rifilare e pulire senza danneggiare i tessuti della carne e penetrando a fondo. Detto anche “coltello da macellaio”. Se rigido, andrà meglio per carne di manzo o suina; se flessibile, come quello da sfiletto, allora è meglio per pesce e pollame.
È ideale per sfilettare il pesce crudo o per tagliare frutta e verdure. Ovviamente indispensabile per preparare il salmone.